Visualizzazione post con etichetta Anna Franck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anna Franck. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2020

Giornata della memoria- 27 Gennaio 2020


"Nonostante tutto mi tengo stretti tutti i miei sogni...."





Nonostante le sofferenze il sorriso e la speranza di questa ragazza non si sono mai spenti.

MAI  PIU' l'orrore del  nazismo!

Non dimentichiamo!

lunedì 27 gennaio 2014

PER NON DIMENTICARE!!! Testimonianze





"Spero che almeno uno di quelli che hanno ascoltato oggi questi ricordi di vita vissuta li imprima nella sua memoria e li trasmetta agli altri, perche’ quando nessuna delle nostre voci si alzera’ a dire “io mi ricordo”, ci sia qualcuno che abbia raccolto questo messaggio di vita e faccia si’ che sei milioni di persone non siano morte invano per la sola colpa di essere nate, se no tutto questo potra’ avvenire nuovamente, in altre forme, con altri nomi, in altri luoghi, per altri motivi. Ma se ogni tanto qualcuno sara’ candela accesa e viva della memoria, la speranza del bene e della pace sara’ piu’ forte del fanatismo e dell’odio dei nostri assassini."

Liliana Segre





"A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che «ogni straniero è nemico». Per lo più questa convinzione giace in fondo agli animi come una infezione latente; si manifesta solo in atti saltuari e incoordinati, e non sta all'origine di un sistema di pensiero. Ma quando questo avviene, quando il dogma inespresso diventa premessa maggiore di un sillogismo, allora, al termine della catena, sta il Lager."
Primo Levi

"Io non posso dimenticare o far pace con l’idea che mia madre è stata bruciata. Una madre buona con tutti i problemi e le preoccupazioni — i poveri non hanno tempo per i figli — non posso sopportare che una persona così innocua e integra, credente fino alla fine, venga ridotta in cenere, non è concepibile. Quasi riesco a far pace più con l’idea di mio padre che ha lottato per sopravvivere, che ha lavorato, che ha vissuto fino all’ultimo ed è morto di fame due giorni prima della liberazione. Primo Levi dice che lui è diventato scrittore perché è stato ad Auschwitz, io non so se sono diventata scrittrice perché sono stata a Auschwitz, sicuramente ha giocato un ruolo fondamentale Auschwitz, però anche il fatto che io vengo da una famiglia molto povera e la mia sensibilità, la mia voglia di scrivere poesia fin da bambina perché volevo denunciare l’ingiustizia."  
Edith Bruck   
         

"È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare.
Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore.
Semplicemente non posso fondare le mie speranze sulla confusione, sulla miseria e sulla morte.

Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità."

Anna Frank 




da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/libri/frase-105533?f=a:1216>

domenica 27 gennaio 2013

27 Gennaio 2013 - PER NON DIMENTICARE





Oggi, 27 gennaio, ricordiamo l'olocausto, il sacrificio di millioni di persone, ebree e non, che furono sacrificate sull'altare del fanatismo, sostenuto da assurde leggi razziali che hanno negato la dignità dell'uomo, riducendolo solo ad un numero e destinandolo a una fine orrenda nei forni crematori.
Partirono su quei vagoni dell'orrore per raggiungere una meta ancora sconosciuta, terrorizzati ma ancora con la segreta speranza di poter intravedere un barlume di umanità negli occhi dei loro aguzzini.
Sono tornati in pochi e quei pochi, anno dopo anno, ci stanno lasciando.
Le loro testimonianze sono preziose e non dobbiamo permettere che la pazzia degli uomini senza Dio possa negare quanto è accaduto in quegli anni terribili e far tornare l'orrore.






NON DIMENTICHIAMO!!!!

Il volto di Anna Frank e le sue parole ricche di speranza ci aiutino a non dimenticare!




È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare.
Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore.
S
emplicemente non posso fondare le mie speranze sulla confusione, sulla miseria e sulla morte.
Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.

Anna Frank