Visualizzazione post con etichetta Quasimodo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quasimodo. Mostra tutti i post

sabato 25 aprile 2015

25 Aprile 2015 - UOMO DEL MIO TEMPO di Salvatore Quasimodo

La natura umana è immutabile.
L'uomo non impara nulla dalle atrocità della guerra e con il suo istinto da uomo della pietra sempre pronto a sfoderare la sua fionda, non esita a ricadere nel terribile errore di scatenare guerre sanguinose che portano lutto e dolore alle popolazioni, dimenticando la solidarietà  e l'amore per i propri fratelli.
Il poeta incita le nuove generazioni a non perseverare nella stessa violenza dei padri, a non ripetere l'eterno errore dell'uomo che si perpetua fin dalla notte dei tempi, da quando Caino uccise il proprio fratello Abele e da quel giorno l'odore del sangue innocente ha fatto crescere il seme dell'odio nel suo cuore. 
UOMO DEL MIO TEMPO
Sei ancora quello della pietra e della fionda,
uomo del mio tempo. Eri nella carlinga,
con le ali maligne, le meridiane di morte,
- t'ho visto - dentro il carro di fuoco, alle forche,
alle ruote di tortura. T'ho visto, eri tu,
con la tua scienza esatta persuasa allo sterminio,
senza amore, senza Cristo. Hai ucciso ancora,
come sempre, come uccisero i padri, come uccisero
gli animali che ti videro per la prima volta.
E questo sangue odora come nel giorno
quando il fratello disse all'altro fratello:
«Andiamo ai campi». E quell'eco fredda, tenace,
è giunta fino a te, dentro la tua giornata.
Dimenticate, o figli, le nuvole di sangue
salite dalla terra, dimenticate i padri:
le loro tombe affondano nella cenere,
gli uccelli neri, il vento, coprono il loro cuore.

lunedì 18 marzo 2013

SPRINGTIME

La Primavera di Botticelli :Zefiro e la ninfa Flora (particolare)

Saffo - Un boschetto di meli

Un boschetto di meli: sugli altari
bruciano incensi.
Mormora fresca l'acqua tra i rami
tacitamente, tutto il mondo è ombrato
di rose.
Stormiscono le fronde e ne discende
un molle sonno
e di fiori di loto come a festa
fiorito è il prato, esalano gli aneti
sapore di miele.




Monet - Giverny a primavera
Ludwig Uhland . Fede nella primavera
Le dolci brezze si sono risvegliate
spirano e sussurrano giorno e notte
si muovono ovunque
aria fresca nuovo suono
ora povero cuore non temere
ora tutto, tutto deve cambiare.
Il mondo diventa più bello ogni giorno
e non si sa cosa diventerà.
La fioritura non accenna a finire
e fiorisce anche la valle più profonda.
Ora povero cuore dimentica il tuo tormento.
Ora tutto, tutto deve cambiare
Klimt .-Orchard with roses
Monet - Giverny a primavera


Salvatore Quasimodo

Ed ecco sul tronco
si rompono le gemme:
un verde più nuovo dell’erba
che il cuore riposa.




Odilon Redon- vaso di fiori

Van Gogh - iris


Van Gogh - Ramoscello fiorito in un bicchiere